“Notizie E-Muzzonanti”: il giornalino della scuola primaria

In questa pagina troverete tutti i numeri di “Notizie E-Muzzonanti”: il giornalino che abbiamo ideato per raccontare alcune tra le tante cose belle che accadono all’interno delle mura del nostro Istituto. Cliccando sulle diverse immagini, verrete rimandati ai singoli articoli scritti dai bambini e dagli insegnanti. BUONA LETTURA.
“Notizie E-Muzzonanti”, numero 1 – anno 2 (DICEMBRE 2024)
Scarica l’estratto del 1°numero – anno 2 del giornalino in formato PDF (coming soon)

IL NOSTRO LABORATORIO STEAM
Redazione: classi quinte della scuola primaria
A settembre tutte le classi della Scuola Primaria hanno scoperto che il laboratorio Steam era finalmente attrezzato con tantissime tecnologie con cui impareranno a lavorare nel corso degli anni. Grazie ai fondi PNRR per le attrezzature ed il contributo del Comune di Racconigi per i lavori di adeguamento elettrico il laboratorio è diventato un bellissimo spazio! […]
I DIRITTI DEI BAMBINI
Autori e redazione: classi 4^CD della scuola primaria
Il 20 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Questa ricorrenza ci deve far riflettere sui diritti che tutti i bambini e i ragazzi del mondo devono avere.
In classe, noi alunni delle quarte C e D della scuola primaria abbiamo affrontato l’argomento partendo dalla lettura delle due pagine del libro di testo dedicate a questa giornata. […]


IL COLORE DELLE EMOZIONI
Redazione: classi quinte della scuola primaria
Le classi seconde della scuola Primaria hanno iniziato l’anno scolastico, a settembre, in un modo “emuzzonante”. A partire dalla lettura dell’albo illustrato “I colori delle emozioni” di Anna Llenas, i bambini si sono addentrati nel “miscuglio” delle emozioni proprie e altrui. L’intento interdisciplinare di questo percorso è stato quello di sviluppare competenze emotive, comunicative, sociali e civiche. […]
Continua a leggere
CREIAMO CON LA PIXEL ART!
Redazione: classi quarte della scuola primaria
I bambini della classe prima hanno esplorato un’attività nuova e stimolante: la pixel art .
Ma cos’è la pixel art? Si tratta di una forma d’arte digitale, in cui le immagini sono create a partire da piccoli quadrati colorati, i “pixel”, che insieme formano figure e disegni. […]


INCANTATI DALLA CARTA
Redazione: classi quinte della scuola primaria
Nel mese di novembre tutti gli alunni delle classi seconde della scuola primaria, hanno partecipato a un’esperienza di riciclo presso la Comunità Villa Annarita.
Attraverso questa avventura, i bambini hanno sperimentato in prima persona cosa significa riciclare la carta, partecipando a tutte le fasi del processo. […]
LA GIORNATA DEI NONNI
Redazione: classi quarte della scuola primaria
Ciao a tutti, siamo i bambini delle classi prime della scuola primaria. Non sappiamo ancora leggere e scrivere, ma siamo certi che presto impareremo. Abbiamo iniziato il nostro primo anno alla primaria pieni di belle emozioni e siamo felici di poterle raccontare alle nostre maestre e a tutti voi lettori. […]


CARO AMICO TI SCRIVO…
Autori e redazione: classi 5ªD della scuola primaria
Il primo giorno di scuola, come ogni anno, ci attendevano delle novità: nuove aule, nuovo piano, nuovi banchi, alcuni nuovi insegnanti… e un oggetto rosso fiammante che ha attirato la nostra curiosità. Sopra c’era scritto “POSTA”: era una buca delle lettere…
LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA
Autori e redazione: classi 4^AB della scuola primaria
Il 13 novembre è stata celebrata la Giornata della gentilezza. Ognuno di noi ha cercato di spiegare cos’è la gentilezza ed è emerso che, una parola gentile, è un dono che può scaldare il cuore e accendere un sorriso, portare il sole nella pioggia di qualcuno […]


A SCUOLA DI CODICI
Redazione: classi quinte della scuola primaria
Quest’anno in classe quinta abbiamo scoperto due codici molto importanti: il Codice Morse ed il codice binario. Il codice binario utilizza solo due simboli, di solito indicati con 0 ed 1, ed anche il codice Morse ha solo due simboli…
Continua a leggere
RICICLIAMO: IL MAIALINO SALVADANAIO
Redazione: classi quarte della scuola primaria
Anche per quest’anno proseguono gli appuntamenti con gli amici di Villa Annarita che, con grande gentilezza e disponibilità, accolgono gli studenti delle classi terze della nostra scuola facendo compiere loro attività a tema riciclo e recupero di materiali. […]


IL MERGE CUBE
Autori e redazione: Classi quinta Scuola Primaria
Il Merge Cube ti consente di tenere oggetti 3D digitali utilizzando la tecnologia della realtà aumentata, consentendo in modo coinvolgente di interagire con il mondo digitale…
Continua a leggere
INGEGNERIA: CHE DIVERTIMENTO!
Autori e redazione: classi 4^CD della scuola primaria
Noi alunni delle classi quarte della scuola primaria, durante le ore di tecnologia, nel laboratorio Steam, ci siamo trasformati in inventori e inventrici alla scoperta della programmazione, del metodo ingegneristico e del metodo scientifico.
Durante i primi incontri, nel mese di ottobre, abbiamo lavorato a gruppi per individuare le fasi utili per mettere a punto un progetto. […]


NATALE IN MUSICA
Autori e redazione: Classi 5ªC Scuola Primaria
Da alcuni anni i ragazzi del corso musicale della Secondaria e gli alunni delle classi quinte della Primaria in occasione del Natale si ritrovano per preparare un bel concerto.
Quest’anno è toccato a noi, e abbiamo pensato di raccogliere alcune notizie sui canti che abbiamo fatto: Jingle Bell Rock e Feliz Navidad.
IL PRUNO BRUNO!
Redazione: classi quarte della scuola primaria
Durante la mattinata di giovedì 21 novembre gli alunni delle classi 3° A/B hanno festeggiato la ricorrenza della giornata nazionale dell’albero con un’iniziativa concreta; la piantumazione di un pruno, ribattezzato Bruno, all’interno del cortile dell’asilo nido comunale. […]


PAROLA DI BALOO!
Autori e redazione: Classi 5ªA/B Scuola Primaria
A chi di noi non è mai successo di trovarsi di fronte ad un problema
veramente difficile? Tranquilli!
Per esercitarvi vi proponiamo questi semplici problemi dove la logica è un gioco da ragazzi, pardon … da orsi!!!!
ROBOT E STRAWBEES
Redazione: classi quarte della scuola primaria
Nei mesi di novembre e dicembre, i bambini di classe terza hanno intrapreso una nuova esperienza nel mondo della creatività e della tecnologia, grazie all’utilizzo del Kit di Strawbees, uno strumento didattico che unisce manualità, ingegno e divertimento.
Il progetto si è articolato in tre incontri: durante il primo, gli alunni hanno avuto modo di conoscere il materiale, manipolandolo liberamente per esplorarne le potenzialità. […]


RUBRICA: RICETTE TRADIZIONALI E NON…
Autori e redazione: classi 4^AB della scuola primaria
Seguendo le regole del testo regolativo ci siamo sbizzarriti chiedendo alle mamme e alle nonne un sacco di ricette per poi trascriverle e portarle a scuola. Vogliamo quindi ora svelarvi alcune ricette di famiglia, dei nostri piatti preferiti, tipiche dei nostri luoghi di origine, regalandovi una bella scorpacciata “internazionale” e “nazionale”, di regione in regione, che vi lascerà senza parole, qualsiasi lingua o dialetto voi parliate! […]
LO SCHIACCIANOCI
Autori e redazione: Classe 5ªA Scuola Primaria
Era la vigilia di un Natale e nella cittadina di Norimberga il signor Stahlbaum aveva organizzato nella sua grande casa una festa per i suoi amici e per i suoi due bambini Clara e Fritz. Erano quasi le otto di sera quando, all’improvviso, si sentì bussare alla porta...

“Notizie E-Muzzonanti”, numero 2 – anno 1 (30 maggio 2024)
Scarica l’estratto del 2°numero del giornalino in formato PDF, cliccando qui

IL PROGETTO PER I BAMBINI NEO ARRIVATI IN ITALIA E LE RICETTE DAL MONDO
Redazione: bambini della scuola primaria coinvolti nel progetto
Per tutto l’anno scolastico 11 alunni della scuola primaria sono stati impegnati in un progetto di accoglienza e alfabetizzazione in Italiano L2. Divisi in piccoli gruppi, si sono avventurati in una lingua e una cultura tutte nuove: i più piccini attraverso storie …
VACANZE IN TANTE LINGUE DEL MONDO.
Redazione: bambini della scuola primaria coinvolti nel progetto
Al termine di questo primo anno del progetto di accoglienza e alfabetizzazione per gli alunni appena arrivati in Italia, nasce questo primo prototipo di presentazione interattiva multilingue a tema “vacanze estive”.


EUREKA! FUNZIONA
Autori e redazione: bambini della classe 5^B
Nel mese di febbraio noi bambini delle classi quinte siamo stati iscritti a un concorso dal titolo: “EUREKA. FUNZIONA!”. Questo concorso è stato promosso dalla Confindustria di Cuneo ed è destinato a bambini come noi e finalizzato a orientarci al “Saper fare”.
LA PREMIAZIONE DEL PROGETTO EUREKA… IN AEROPORTO.
Autori e redazione: bambini delle classi 5^A e 5^B
Nella giornata di Mercoledì 9 Aprile, noi bambini delle classi Quinte della scuola primaria “ALDO MORO” di Racconigi ci siamo recati all’aeroporto di “CUNEO LEVALDIGI” per partecipare alla cerimonia di premiazione provinciale del progetto “EUREKA! FUNZIONA!”.


VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA
Autori e redazione: bambini della classe 4^C
Nel mese di maggio ci siamo recati in gita a Prali in Val Germanasca. Il viaggio d’istruzione era strutturato in due tappe: la visita alla miniera di talco e l’esplorazione dei boschi vicini.
ALLA SCOPERTA DELLA CASCINA
Autrici: insegnanti delle classi prime – Redazione: bambini della classi quarte e quinte della scuola primaria
Nel mese di maggio, gli alunni delle classi prime, accompagnati dalle loro maestre, si sono recati presso la Cascina Zumaglia, in una fattoria didattica a San Pietro del Gallo. I bambini hanno potuto relazionarsi con l’ambiente e con gli animali della fattoria in un percorso sensoriale e di conoscenza di questo ambiente.


LA GIORNATA DELLE API tra tinkering, Lego e robotica
Redazione: bambini della classi quarte e quinte della scuola primaria
Nei mesi di aprile e maggio, nello STEAMLab abbiamo proposto ai bambini un percorso legato all’importanza delle api. Il percorso ha previsto attività di tinkering, robotica e… con i kit Lego Spike…
MAKEY MAKEY e gli strumenti musicali
Redazione: bambini della classi quarte e quinte della scuola primaria
In questo articolo vi parliamo del percorso delle classi terze nel laboratorio STEAM in questi ultimi mesi di scuola. Il tutto è stato possibile grazie alle schede programmabili “MakeyMakey” acquistate dalla scuola con il piano scuola 4.0…


INTELLIGENZA ARTIFICIALE! CHE FORZA!
Autori e redazione: bambini della classe 4^B
Durante il mese di Marzo, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare a scuola un giovane fotografo e video maker. Il suo nome è Ettore ed è racconigese. Da diversi anni Ettore si dedica con passione a tutto ciò che riguarda non solo la riproduzione fotografica ma anche il “raccontare usando le immagini in movimento”.
A SPASSO NELL’ANTICO EGITTO
Autori e redazione: bambini della classe 4^A
Quest’anno, durante le lezioni di storia, abbiamo affrontato lo studio delle civiltà dei fiumi. In modo particolare, ci siamo concentrati sulla popolazione che si è sviluppata lungo le sponde del fiume Nilo: gli Egizi. Attraverso delle sfide STEAM, un’escape room dedicata e la costruzione di piccole piramidi in cartoncino …


SCRIBBLING MACHINE…
Autori e redazione: bambini della classe 5^A
Cari lettori, è un piacere condividere con voi l’entusiasmante esperienza che abbiamo vissuto alla scuola primaria: la costruzione delle Scribble Machine! Queste piccole macchine sono capaci di disegnare autonomamente, e il loro movimento è generato da un motore alimentato da una batteria….
LA GIORNATA DELLA BANDIERA
Autori e redazione: bambini della classe 5^E
In occasione della “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera” che si celebra ogni anno il 17 marzo, tutte le classi quinte hanno partecipato alla celebrazione di questa importante giornata commemorativa che si è svolta all’interno della nostra palestra…


DESTINAZIONE… SCUOLA SECONDARIA
Autori e redazione: bambini della classe 5^D
Ragazzi e ragazze della Primaria e della Secondaria si incontrano… Un giorno alla Scuola Secondaria nell’ambito del “Progetto Continuità”. La mattinata scolastica di lunedì 8 aprile è stata molto importante ed impegnativa: tutte le classi quinte si sono recate presso la Scuola Secondaria, prima per assistere alla presentazione dei programmi elettorali elaborati dalle quattro classi seconde per eleggere il Consiglio Comunale delle Ragazze e dai Ragazzi …
EMOZIONI… IN MUSICA
Autori e redazione: bambini della classe 4^D
Durante quest’anno scolastico, nel nostro percorso di Educazione musicale abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a due progetti molto appassionanti. Con il progetto “Note di voce”, la giovane cantante racconigese Oriana ci ha guidati alla conoscenza e all’utilizzo del primo strumento musicale nella storia dell’uomo: la voce. Il secondo progetto ha coinvolto il Prof. Rebufello ed era dedicato al FLAUTO.


A LEZIONE DI LEGALITà CONTRO IL BULLISMO
Autori e redazione: bambini della classe 5^E
Nell’ambito delle attività di “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva”, il 28 febbraio, abbiamo incontrato alcuni rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri del Comando territoriale di Savigliano per discutere e parlare del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo….
VIAGGIO NEL CORPO UMANO
Autori e redazione: bambini della classe 5^C
Come ogni anno le classi quinte affrontano lo studio del corpo umano. Parlando di tessuti, cellule ed organi si possono scoprire molte cose in più su noi stessi …


RUBRICA: RICETTE ESTIVE
Autrice e chef: M. Anna Ghietto – redazione: bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria
Eccoci qui con la seconda puntata della rubrica dedicata alla cucina. Questa volta la maestra Anna ha preparato quattro ricette estive realizzabili a casa da bambini e famiglie…
“Notizie E-Muzzonanti”, numero 1 – anno 1 (22 dicembre 2023)
Scarica l’estratto del 1°numero del giornalino in formato PDF, cliccando qui.

UN LABORATORIO DI TUTTI E PER TUTTI: LO STEAMLAB
Autrice: maestra Maria Ghirardi – Redazione: bambini delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Pensando all’inizio di questa nuova esperienza per la scuola primaria, ci tornano in mente i primi giorni di scuola, momento in cui i bambini hanno scoperto l’esistenza dello STEAMLAB: una delle belle novità di quest’anno scolastico.
STEAM: UNA PAROLA TANTE SCOPERTE!
Autori e redazione: bambini della classe 4^C della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Nel mese di settembre siamo andati per la prima volta nel Laboratorio STEAM; eravamo felici ed elettrizzati, che meraviglia! La maestra come attività iniziale ha proposto alle classi seconde, terze e quarte di realizzare un Lapbook …


I LABORATORI DELLE IDEE
Autori e redazione: bambini della classe 5^D della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Per gli alunni e le alunne di Racconigi il rientro dalle vacanze estive, lo scorso settembre, è stato davvero sorprendente. Si sono ritrovati tutti insieme in un ambiente nuovo, colorato, allegro ed accogliente: il laboratorio didattico, che ha preso il posto della vecchia aula.
DAL DIARIO… AL NUOVO MONDO
Autori e redazione: bambini della classe 4^A della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
All’inizio dell’anno scolastico, durante le attività di lingua italiana, abbiamo esplorato le caratteristiche del diario e abbiamo scoperto così che diario è uno strumento per ricordare, sfogarsi, raccontare, confidarsi e divertirsi.


A GONFIE VELE…
Autori e redazione: bambini della classe 4^D della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Nel mese di ottobre noi alunni delle classi quarte, durante una lezione nel Laboratorio STEAM abbiamo costruito delle caravelle con materiale di recupero. La caravella è una piccola imbarcazione dotata di vele quadrate (per raccogliere meglio il vento ed andare più veloce) e di una vela triangolare a poppa.
DAGLI ECOVIAGGI DI GULLIVER ALLE ENERGIE RINNOVABILI
Autori e redazione: bambini della classe 5^A della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Nel mese di ottobre, noi bambini delle quinte, abbiamo intrapreso un percorso sulle energie rinnovabili. Il nostro viaggio è iniziato dalla visione di un filmato attraverso il quale, abbiamo capito che l’energia, non si crea e non si distrugge, ma si trasforma. Abbiamo anche appreso che ci sono due tipi di energia: “rinnovabile” e “non rinnovabile”.


TENTA E RITENTA: SFIDE STEAM E MISURE
Autori e redazione: bambini della classe 4^B della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Nello STEAMLAB nel mese di novembre, ci siamo divertiti a metterci in gioco affrontando delle sfide logico-matematiche sulla stima e sulla misura e per l’occasione, il laboratorio si è trasformato in un lunapark vuoto e grigio. È toccato a noi riempirlo e colorarlo con diverse attrazioni che abbiamo provato a costruire in gruppo utilizzando il materiale messo a disposizione.
ALL’ARREMBAGGIO … LA CIURMA è PRONTA AD AFFRONTARE IL VIAGGIO DELLA SCUOLA PRIMARIA (CLASSI PRIME)
Autrici: maestre delle classi prime – Redazione: classi quinte della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Da settembre 90 nuovi pirati hanno iniziato il loro percorso alla scuola primaria. Perché all’arrembaggio? Perché prendendo spunto dalle attività proposte dal libro di testo ogni alunno della classe prima …


BENJAMIN: UN PESCIOLINO CHE CI INSEGNA L’IMPORTANZA DEL RISPETTO (CLASSI SECONDE)
Autrice: maestra Maria Ghirardi Redazione: bambini delle classi quarte della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Benjamin è un pesciolino rosso con le strisce nere sulla pancia, tranquillo e felice. Mangia alghe ricciolute e gioca a pallone con i suoi due amici di sempre. Tutto fila liscio, fino a che un giorno …
UN CARPINO FELICE
Autrice: maestra Sara Pipino – Redazione: bambini delle classi quarte della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Cosa c’è di meglio del passare un’allegra mattinata di novembre all’aria aperta, respirando aria pulita camminando al fresco immersi nel bosco, magari in buona compagnia dei compagni di classe? Quando poi l’occasione è utile per imparare qualcosa di nuovo, tutto diventa più divertente.


A LONDRA CON IL GATTO Pip Pip (CLASSI TERZE)
Autrice: maestra Maria Ghirardi – Redazione: bambini delle classi quarte della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Immaginatevi un gatto di nome Pip Pip che arriva a Londra per realizzare un sogno. Ebbene, è il protagonista della nostra storia e del percorso che i bambini di classe terza hanno seguito nello STEAMLAB nei mesi di ottobre e novembre.
IL SISTEMA SOLARE IN REALTà AUMENTATA NELLO STEAMLAB
Autori e redazione: bambini della classe 5^E della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Nel mese di novembre e dicembre noi ragazzi di classe quinta abbiamo approfondito il Sistema Solare mediante l’utilizzo delle tecnologie…


MUSICOTERAPIA A SCUOLA
Autrice: maestra Carla Marchisio – Redazione: bambini delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Quest’anno alcuni alunni delle classi 1^,2^,3^,4^,5^ hanno partecipato al progetto di Musicoterapia. Gli alunni sono stati divisi in due gruppi e, a settimane alterne hanno svolto per un’ora attività con la musico-terapeuta Debora.
UNA MATTINATA SPECIALE NELLA “GIORNATA DELLA GENTILEZZA”
Autori e redazione: bambini della classe 5^B della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Il 13 novembre 2023 si celebra in tutto il mondo” La Giornata della Gentilezza,”una festa internazionale che è stata istituita nel 1998.In particolare è stata scelta questa data, perché ricorda il giorno d’inizio della conferenza del World Kindness Movement …


FESTE IN CITTà: NATALE REALE A RACCONIGI
Autori e redazione: bambini della classe 5^C della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
I festeggiamenti natalizi hanno preso il via con varie iniziative legate al Real Cappone di Racconigi. Nel pieno rispetto della tradizione racconigese, il 27 novembre…
RUBRICA: RICETTE IN CUCINA
Autrice: maestra Anna Ghietto – illustrazioni e redazione: bambini della classe 5^B della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
In questo articolo condividiamo quattro ricette culinarie semplici e veloci da preparare nelle vacanze. Pronti a mettervi all’opera?


VACANZE IN GIOCO: DISEGNI DA COLORARE E CRUCIPUZZLE PER ACCOGLIERE BAMBINI NON ITALOFONI.
Classi quarte della Scuola Primaria dell’I.C “Muzzone” di Racconigi
Le vacanze sono momenti da trascorrere in tranquillità e facendo ciò che ci piace. Abbiamo pensato di realizzare due PDF scaricabili dai pulsanti qui sotto per trascorrerle in modo sereno e giocoso.

Il giornalino online è un progetto collegato allo STEAMLAB della scuola primaria. Visita la sezione del sito.