Autori: bambini della classe 5^C Come ogni anno le classi quinte affrontano lo studio del corpo umano. Parlando di tessuti, cellule ed organi si possono scoprire molte cose in più su noi stessi. Con l’aiuto della maestra Valentina abbiamo studiato la circolazione sanguigna prima tramite delle schede e poi con una sagoma di legno (fornita »
Redazione: bambini delle classe 4^C – scritto dalle insegnanti di classe prima UNA GIORNATA PARTICOLARE: ALLA SCOPERTA DELLA CASCINA Nel mese di maggio, gli alunni delle classi prime, accompagnati dalle loro maestre, si sono recati presso la Cascina Zumaglia, in una fattoria didattica a San Pietro del Gallo . I bambini hanno potuto relazionarsi con »
Autori: bambini della classe 5^B Nel mese di febbraio noi bambini delle classi quinte siamo stati iscritti a un concorso dal titolo: “EUREKA. FUNZIONA!”. Questo concorso è stato promosso dalla Confindustria di Cuneo ed è destinato a bambini come noi e finalizzato a orientarci al “Saper fare”.In particolare si tratta di una gara di costruzioni »
Autori: bambini della classe 5^D Ragazzi e ragazze della Primaria e della Secondaria si incontrano… Un giorno alla Scuola Secondaria nell’ambito del “Progetto Continuità” La mattinata scolastica di lunedì 8 aprile è stata molto importante ed impegnativa: tutte le classi quinte si sono recate presso la Scuola Secondaria, prima per assistere alla presentazione dei programmi »
Autori: bambini della classe 4^A Quest’anno, durante le lezioni di storia, abbiamo affrontato lo studio delle civiltà dei fiumi. L’acqua, come sappiamo, è un elemento essenziale per la vita degli uomini e degli animali così come per le coltivazioni, perciò la presenza dei fiumi è stata fondamentale per lo sviluppo delle grandi civiltà dell’antichità. In »
Autori: bambini della classe 4^C Nel mese di maggio ci siamo recati in gita a Prali in Val Germanasca. Il viaggio d’istruzione era strutturato in due tappe: la visita alla miniera di talco e l’esplorazione dei boschi vicini. In questa valle attualmente è ancora in funzione la miniera di Rodoretto, in cui lavoravano una trentina »
Autori: bambini della classe 5^A Cari lettori, è un piacere condividere con voi l’entusiasmante esperienza che abbiamo vissuto alla scuola primaria: la costruzione delle Scribble Machine! Queste piccole macchine sono capaci di disegnare autonomamente, e il loro movimento è generato da un motore alimentato da una batteria. Il termine “Scribble machine” deriva dall’inglese e significa »