Nel mese di settembre, tutte le classi della Scuola Primaria hanno avuto la piacevole sorpresa di scoprire che il laboratorio Steam era finalmente dotato di una vasta gamma di tecnologie avanzate. Questi strumenti all’avanguardia li accompagneranno nel loro percorso di apprendimento per molti anni a venire. Grazie ai fondi ricevuti dal PNRR destinati all’acquisto delle »
Autori e redazione: bambini delle classi 4^CD Noi alunni delle classi quarte della scuola primaria, durante le ore di tecnologia, nel laboratorio Steam, ci siamo trasformati in inventori e inventrici alla scoperta della programmazione, del metodo ingegneristico e del metodo scientifico. Durante i primi incontri, nel mese di ottobre, abbiamo lavorato a gruppi per individuare »
Redazione classi quarte Nei mesi di novembre e dicembre, i bambini di classe terza hanno intrapreso una nuova esperienza nel mondo della creatività e della tecnologia, grazie all’utilizzo del Kit di Strawbees, uno strumento didattico che unisce manualità, ingegno e divertimento. Il progetto si è articolato in tre incontri: durante il primo, gli alunni hanno »
Redazione classi quarte I bambini della classe prima hanno esplorato un’attività nuova e stimolante: la pixel art . Ma cos’è la pixel art? Si tratta di una forma d’arte digitale, in cui le immagini sono create a partire da piccoli quadrati colorati, i “pixel”, che insieme formano figure e disegni. Hanno colorato ogni quadratino di »
Autori: bambini partecipanti al progetto di alfabetizzazione alla lingua italiana e Ins.Miriana Internò Al termine di questo primo anno del progetto di accoglienza e alfabetizzazione per gli alunni appena arrivati in Italia, nasce questo primo prototipo di presentazione interattiva multilingue a tema “vacanze estive”. Bambini di ogni età hanno collaborato alla sua realizzazione con tanto »
In questo articolo vi parliamo del percorso delle classi terze nel laboratorio STEAM in questi ultimi mesi di scuola. Il tutto è stato possibile grazie alle schede programmabili “MakeyMakey” acquistate dalla scuola con il piano scuola 4.0 . Siamo partiti dalla lettura dell’albo illustrato “La sinfonia degli animali” di Dan Brown accompagnato dall’applicazione associata al »
Nei mesi di aprile e maggio, nello STEAMLab abbiamo proposto ai bambini un percorso legato all’importanza delle api. Abbiamo pensato di introdurre l’argomento con una storia: “Leda e Flora” perché venivano trattati temi come la comunità delle api, l’impollinazione, i ruoli all’interno dell’alveare e la produzione del miele. Il percorso, svolto in quattro incontri di due »
Autori: bambini delle classi 5^A e 5^B Nella giornata di Mercoledì 9 Aprile, noi bambini delle classi Quinte della scuola primaria “ALDO MORO” di Racconigi ci siamo recati all’aeroporto di “CUNEO LEVALDIGI” per partecipare alla cerimonia di premiazione provinciale del progetto “EUREKA! FUNZIONA!”. Questo progetto, promosso dalla Federmeccanica di Cuneo, è stato pensato per noi »
Autori: bambini della classe 5^B Nel mese di febbraio noi bambini delle classi quinte siamo stati iscritti a un concorso dal titolo: “EUREKA. FUNZIONA!”. Questo concorso è stato promosso dalla Confindustria di Cuneo ed è destinato a bambini come noi e finalizzato a orientarci al “Saper fare”.In particolare si tratta di una gara di costruzioni »
Autori: bambini della classe 4^A Quest’anno, durante le lezioni di storia, abbiamo affrontato lo studio delle civiltà dei fiumi. L’acqua, come sappiamo, è un elemento essenziale per la vita degli uomini e degli animali così come per le coltivazioni, perciò la presenza dei fiumi è stata fondamentale per lo sviluppo delle grandi civiltà dell’antichità. In »