Ultima modifica: 5 Giugno 2025
> Giornalino scuola primaria > Proteggiamo gli animali a rischio estinzione con OCTOSTUDIO

Proteggiamo gli animali a rischio estinzione con OCTOSTUDIO

Secondo il WWF, molti animali sono a rischio estinzione. Il nostro pianeta è a rischio per l’utilizzo eccessivo di plastica. Gli oceani e gli animali sono in pericolo. Questa consapevolezza è stato il punto di partenza del percorso condotto con le classi terze nei mesi di aprile e maggio.

Attraverso la lettura del libro “Un pianeta pieno di plastica” di Neal Layton i bambini hanno preso coscienza del fatto che il nostro pianeta sia purtroppo spesso coperto di plastica e che ad oggi esistano zone di oceano ricoperte completamente di plastica tanto da sembrare isole. Grazie all’applicazione WWF together ci siamo poi interessati agli animali a rischio estinzione e in particolare alle tartarughe marine, sulle quali abbiamo visto il cortometraggio “Lemon”. Infine, abbiamo realizzato in origami delle tartarughe marine bellissime.

Nella seconda parte del percorso, ho chiesto ai bambini di realizzare (disegnando) ambientazioni e animali a rischio estinzione. Gli stessi elaborati li abbiamo poi inseriti all’interno dell’app OCTOSTUDIO del MIt ed i bambini e le bambine di classe terza hanno avuto l’occasione di creare delle breve animazioni grazie alla programmazione a blocchi, cercando di veicolare messaggi di tutela degli animali a rischio estinzione. A coppie, si sono cimentati in questa esperienza e hanno dimostrato tutti grande entusiasmo. Qui sotto, in un breve video realizzato artigianalmente, ho racchiuso le diverse esperienze create dai bambini. Per essere la loro prima esperienza, non posso che dirmi soddisfatta.

BUONA VISIONE.

Animazioni con OCTOSTUDIO di Maria Ghirardi

Progetto collegato allo STEAMLAB della scuola primaria. Visita la sezione del sito.

Lascia un commento