Ultima modifica: 19 Dicembre 2024
> Giornalino scuola primaria > Il carpino felice: il pruno Bruno

Il carpino felice: il pruno Bruno

Redazione classi quarte – autrici: insegnanti delle classi terze

Durante la mattinata di giovedì 21 novembre gli alunni delle classi 3° A/B hanno festeggiato la ricorrenza della giornata nazionale dell’albero con un’iniziativa concreta; la piantumazione di un pruno, ribattezzato Bruno, all’interno del cortile dell’asilo nido comunale. 

I bambini delle classi coinvolte, assieme ai loro compagni più piccoli del nido, hanno quindi partecipato alla messa a dimora di quest’albero da parte dei volontari del CAI, i medesimi che l’anno scorso li hanno accompagnati alla scoperta delle specie vegetali e della biodiversità presente lungo il fiume Maira. In tale occasione i bambini avevano avuto l’opportunità di piantare il “carpino Felice”, albero tipo della zona del fiume. 

Quest’anno, per favorire la cultura della tutela e dell’importanza degli alberi come esseri viventi dai quali dipendiamo tutti noi, gli alunni e i docenti sono stati chiamati ad assistere a tale evento, con l’invito a ritornare all’interno del cortile dell’asilo per poter osservare i mutamenti dell’albero durante le stagioni. 

I due esperti hanno dapprima scavato una buca di circa 40 cm e successivamente vi hanno versato dentro dell’acqua. Tale operazione è stata necessaria per fare in modo che le radici (che erano rinchiuse all’interno del vaso ed erano estremamente aggrovigliate) potessero distendersi ed aprirsi per favorire l’attecchimento dell’albero nel terreno. Dopo aver adagiato il pruno all’interno della buca, l’esperto CAI ha provveduto a ricoprirla e ricompattare il terreno. In ultimo i bambini hanno avuto la possibilità di soddisfare alcune delle loro curiosità ponendo dalle domande agli esperti, come ad esempio il perché non ci fossero le foglie in questa stagione. E’ stato emozionante, per tutti i bambini, avere la possibilità di festeggiare la giornata nazionale dell’albero con la piantumazione di un vero albero. 

Lascia un commento