In viaggio al Museo Egizio di Torino

Nel mese di gennaio, ci siamo recati al Museo Egizio di Torino. Nelle sale si possono vedere tante testimonianze della cultura egizia. Si possono osservare diversi tipi di sarcofago, in pietra e in legno con preziose decorazioni. Il sarcofago custodiva ul corpo del defunto avvolto nelle bende cioè la mummia. Il corpo del defunto, dopo alcuni trattamenti, veniva fasciato nascondendo tra le bende gioielli, amuleti, formule magiche e preghiere. La guida ci ha spiegato che il sarcofago veniva deposto in una grande tomba. La grandezza della tomba dipendeva dalla ricchezza del defunto. Nelle tombe sono stati ritrovati gioielli, cibo, mobili, vestiti e vari oggetti.

Al Museo Egizio di Torino è conservata la tomba dell’architetto Kha e sua moglie Merit. Il viaggio dei defunti era accompagnato dalla recita delle preghiere del libro dei morti che abbiamo potuto ammirare. Nello statuario sono esposte le statue che raffigurano le divinità con il corpo umano e la testa animale. Durante il laboratorio abbiamo dipinto un cobra, fatto di gesso, con gli acquarelli. Questo animale era il simbolo di potere del faraone.