Ultima modifica: 19 Dicembre 2024
> Giornalino scuola primaria > I diritti dei bambini: EVVIVA NOI!

I diritti dei bambini: EVVIVA NOI!

Autori e redazione: bambini delle classi 4^CD

Il 20 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Questa ricorrenza ci deve far riflettere sui diritti che tutti i bambini e i ragazzi del mondo devono avere.

In classe, noi alunni delle quarte C e D della scuola primaria abbiamo affrontato l’argomento partendo dalla lettura delle due pagine del libro di testo dedicate a questa giornata. Abbiamo letto alcuni articoli della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia che alcuni bambini hanno riscritto con parole semplici per i loro coetanei di tutto il mondo, quindi anche per noi!

Poi abbiamo avviato una discussione in classe partendo dai due termini che sono le due facce della stessa medaglia: i diritti e i doveri. Abbiamo partecipato attivamente alla conversazione moderata dall’insegnante e sono emerse anche riflessioni profonde sull’importanza dell’istruzione, della famiglia, del gioco, della libertà, del cibo, della salute, … I nostri interventi, con idee condivise dai compagni, ci hanno fatto rendere conto di quanto sia importante vivere in un Paese in cui ci sia la pace: ci siamo anche immaginati la nostra vita senza alcuni diritti.

Abbiamo realizzato un lapbook sui diritti dei bambini in cui sono presenti i dieci diritti fondamentali: il diritto al nome, alla famiglia, alla casa, alla nazionalità, alla salute, all’istruzione, al gioco, all’alimentazione, all’uguaglianza, alla libertà di espressione. Li abbiamo letti, abbiamo evidenziato la spiegazione e colorato i disegni. Abbiamo letto anche la poesia di Rita Sabatini “I diritti dei bambini sono stelle”.

In seguito la maestra ci ha diviso in gruppi, a ciascun gruppo è stata assegnata una scheda con uno dei dieci diritti fondamentali illustrato dentro una stella e abbiamo scritto l’importanza di quel diritto. Infine, dopo aver ritagliato e colorato il foglio, abbiamo sistemato su un cartellone azzurro i nostri lavori illuminando così un piccolo pezzo di cielo.

Lascia un commento