Attività in corso
GIUGNO 2023 – Visita al Museo della seta – SCUOLA DELL’INFANZIA
Negli scorsi giorni un gruppo di bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia Salvo D’Acquisto si è recato al Museo-Giardino della civiltà e della seta “Mario Monasterolo”.
La visita si inserisce in un percorso didattico dedicato ai bachi da seta, importante patrimonio storico del nostro comune.
La visita è stata molto gradita ai bambini, che hanno avuto la possibilità di vedere attrezzature e materiali legati alla seticoltura e alla filatura del pregiato tessuto, i bambini hanno inoltre visionato un filmato documentario e ascoltato una fiaba leggenda in tema.


GIUGNO 2023 – L’orto alla scuola dell’infanzia – SCUOLA DELL’INFANZIA
Per i bambini della scuola dell’infanzia la terra è un elemento magico, tutto da scoprire , esplorare, travasare e rappresenta un’opportunità davvero speciale per spaziare attraverso varie attività.
L’esperienza che ha coinvolto i bambini delle sezioni A e B del plesso “Piazza IV Novembre” e’ stata “ L’orto a scuola “.
Utilizzando due porzioni dì terreno presenti nel giardino della scuola , i bambini hanno manipolato, lavorato e zappato la terra, avvalendosi anche di piccoli attrezzi da giardino -orto (palette e rastrelli), preparandola ad accogliere piantine orticole.
A turno, i bambini hanno trapiantato le piantine di lattuga, di insalata mista , di fragole , di prezzemolo, di sedano e in seguito si sono prodigati per annaffiare gli ortaggi.
È stata un’esperienza molto positiva che ha permesso di “imparare facendo”, di sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi naturali e ambientali , promuovendo l’abitudine all’idea di prendersi cura di un “qualcosa” per farla crescere e goderne i frutti.







GIUGNO 2023 – Gita alla LIPU – SCUOLA DELL’INFANZIA
Anche quest’anno due sez della scuola dell’infanzia Salvo d’Acquisto hanno pitturato due pannelli all’oasi Lipu. Le insegnanti con i bambini dell’ultimo anno hanno ideato e dato vita a due pannelli creativi con soggetti api e fiori, argomento affrontato in questo anno scolastico.
I bambini e le famiglie sono invitate ad andare a vedere l’opera d’arte finita, che con gli altri due pannelli continua un percorso che vede i bambini protagonisti ed artefici. Dopo i bbini in movimento con le cicogne, gli alberi con gli uccelli, quest’anno fiori e api…. Chissà il prossimo anno cosa si inventeranno i nostri piccoli allievi e le insegnanti.



GIUGNO 2023 – Gelatai per un giorno – SCUOLA DELL’INFANZIA
Martedì 30 maggio per una sezione della scuola dell’infanzia Salvo D’Acquisto c’è stata l’opportunità di concludere il percorso di educazione alimentare nel modo più goloso che ci sia. I bimbi sono stati accolti all’Agri Gelateria Berroni dal titolare Alessandro, le preparatissime Michelle e Marta, la chef Giulia… e da due meravigliosi vitellini nati da pochi giorni. Partendo da tre differenti ricette i bimbi sono stati suddivisi in 3 team, ognuno ha ricevuto l’adesivo con il logo della propria squadra di lavoro, un cappello da gelataio personalizzato ed il grembiule bianco. Durante il laboratorio a ciascun alunno è stato affidato un ingrediente e collaborando sono giunti alla creazione di un ottimo gelato, seguendo tutto il procedimento, compresa la preparazione della cialda per il cono. I nostri mini gelatai hanno concluso il laboratorio con una scorpacciata di gelato al fior di latte, cioccolato e fragola. Prima del pic nic hanno visitato il parco della tenuta Berroni, incontrando le galline che producono le uova fresche per realizzare coni e biscotti squisiti. Hanno proseguito alla scoperta della filiera ed osservando i vitellini, che intanto sono stati allattati col biberon da Andrea, hanno scoperto molte cose nuove sulla vita delle mucche a partire dalla consapevolezza che mucche felici ci offrono un latte migliore. I bambini hanno potuto apprezzare l’importanza della produzione delle materie prime, l’attenzione per la preparazione e si sono sentiti accolti in un ambiente organizzato nei minimi dettagli. Questa uscita nella fattoria didattica è stata un’occasione per ascoltare il racconto di chi è appassionato del proprio lavoro e sa trasmettere con entusiasmo ciò che conosce valorizzando il territorio. Prima di far rientro a scuola i bimbi hanno inseguito le farfalle nel campo di lavanda e si sono portati via un cesto di more raccolte dai gelsi per dipingere con ingredienti naturali.




MAGGIO 2023 – Benvenuti ai bambini dell’asilo – SCUOLA DELL’INFANZIA
Nelle giornate di lunedì 15 e di mercoledì 24 maggio i bambini dell’asilo nido di Racconigi sono stati ospitati dagli alunni della scuola dell’infanzia Salvo d’ acquisto e di Piazza IV Novembre.
I bambini sono stati accolti con entusiasmo dagli alunni della scuola dell’infanzia con canti di benvenuto ed hanno visitato insieme ad alcune maestre i locali interni ed esteri alla scuola! Non è mancata una deliziosa “Colazione di Primavera” consumata tutti insieme!



MAGGIO 2023 – I vigili del fuoco – SCUOLA DELL’INFANZIA
Lunedì 15 maggio nella mattinata le sezioni A e B della scuola dell’infanzia di piazza IV Novembre si sono recate a far visita ai vigili del fuoco di Racconigi.
I bambini sono stati accolti dai volontari e accompagnati nella prima parte dell’edificio dove c’è uno “spogliatoio con l’equipaggiamento utilizzato nei loro interventi; successivamente i vigili del fuoco hanno fatto vedere i mezzi che vengono utilizzati.
Gli alunni sono stati accompagnati a salire uno ad uno sul camion dei pompieri; l’entusiasmo era notevole, per alcuni bambini “i pompieri” sono degli eroi che imitano anche durante il gioco libero.
Infine, i volontari hanno preparato un” finto incendio” da spegnere con un vero e proprio idrante, così ogni bambino ha potuto tenere in mano una lancia con del getto d’acqua come un vero pompiere.
La visita dai pompieri è stata davvero soddisfacente e sentita da parte di tutti i bambini; i bambini hanno ringraziato cantando tutti in coro “Il pompiere paura non ha”.
Le maestre ringraziano i volontari e sperano che tale esperienza si possa ripetere in futuro.








MAGGIO 2023 – Panettieri per un giorno – SCUOLA DELL’INFANZIA
Un gruppo di bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia Salvo D’acquisto si è recata la scorsa settimana presso il laboratorio “Il fornaio di Monica e Dario” per svolgere un laboratorio di cucina. I piccoli panettieri hanno realizzato focaccia con rosmarino dell’orto della scuola e una deliziosa pizzetta ciascuno. I bambini sono stati entusiasti dell’esperienza, le insegnanti e i genitori ringraziano i panettieri per la disponibilità e la cortesia dimostrata.

APRILE 2023 – Piccoli artisti in Pinacoteca – SCUOLA DELL’INFANZIA
Una sezione della Scuola dell’Infanzia Salvo D’Acquisto a metà aprile è tornata in pinacoteca civica per proseguire il percorso iniziato lo scorso anno con la mostra sulle opere di Carlo Sismonda. L’obbiettivo era quello di interpretare il messaggio dell’artista Alfredo Billetto attraverso le emozioni e le sensazioni che si provano ammirando le sue opere. La direttrice Anna Cavallera li ha guidati in una visita a misura di bambino che attraverso i colori e i contenuti ha illustrato il messaggio di pace che è sopravvissuto all’artista e che è giunto al cuore degli attenti e curiosi visitatori. Quando sono tornati in aula, i piccoli artisti hanno dato prova della loro sensibilità esprimendo attraverso diverse forme d’arte il loro messaggio di rispetto verso il pianeta. Al termine della visita guidata i volontari della pinacoteca hanno donato a ciascun bambino il libro “Un mantello per Esmeraldo” illustrato da Carlo Sismonda.



MARZO 2023 – Buona Pasqua! – SCUOLA DELL’INFANZIA
I bambini della Scuola dell’infanzia augurano a tutti una serena Pasqua!


MARZO 2023 – Laboratorio teatrale – SCUOLA DELL’INFANZIA
Nel mese di marzo alla scuola dell’infanzia statale di Racconigi è stato avviato un laboratorio di teatro sia nel plesso Salvo d’acquisto che in quello di Piazza 4 novembre. Il laboratorio è condotto da Marco Mucaria dell’associazione Voci Erranti. Si tratta di un’esperienza veramente arricchente poiché il teatro è necessariamente un mezzo espressivo, un modo di dare una forma percettibile ai pensieri e dunque uno strumento che consente una relazione autentica tra i bambini. L’attività di Laboratorio Teatrale è un’esperienza educativa significativa che aiuta i piccoli nel delicato processo di crescita personale e di formazione di un piccolo gruppo/classe, sia in quanto spazio per una partecipazione attiva e creativa sia perché è occasione per esprimere i propri pensieri ed emozioni.
Il Laboratorio Teatrale mette al centro il componente del “Cerchio” con la propria verità e complessità, offre gli strumenti per giocare, relazionarsi e ascoltarsi divertendosi ma soprattutto a imparare a cooperare con gli altri. In questo senso, oltre ad essere attività creativa, è anche azione sociale, culturale ed educativa. Il percorso coinvolge i bambini di tutte le età articolandosi in 5 incontri per ciascuna sezione della scuola dell’infanzia ed è offerto interamente dalla scuola, non avrà , quindi, costi per le famiglie.
















MARZO 2023 – In viaggio nel mondo dell’alimentazione – SCUOLA DELL’INFANZIA
Continua il viaggio nel mondo dell’alimentazione per una sezione della scuola dell’infanzia Salvo d’ Acquisto di Racconigi.. Oggi abbiamo fatto visita al negozio “Ortolandia” di Elia e Gio’ per conoscere e osservare la verdura e la frutta!






MARZO 2023 – Grazie ai ragazzi del centro Alambicco – SCUOLA DELL’INFANZIA
Siamo giunti al termine degli incontri con il centro ALAMBICCO di Racconigi.
I nostri ragazzi speciali insieme alle operatrici portano tanta gioia e una grande inclusione, nel lavorare sui progetti giornalieri insieme. I nostri bambini hanno accolto con grande entusiasmo tutti i ragazzi che sono venuti. Questi incontri arricchiscono l’anima, conoscono la diversità e insieme abbattono barriere!!












MARZO 2023 – Tanti auguri papà!!! – SCUOLA DELL’INFANZIA
Festeggiamo i nostri papà con canti, poesie, filastrocche e lavoretti. Tutto incentrato sull’argomento che più ci sta a cuore: l’ecologia e il riuso. Auguri Papà!!!











MARZO 2023 – Outdoor Education – SCUOLA DELL’INFANZIA
Alcune sezioni della scuola dell’infanzia Salvo d’Acquisto durante tutto l’anno scolastico stanno svolgendo attività di Outdoor Education… così in questi giorni hanno raccolto i doni che offre la natura passeggiando nel giardino della scuola e hanno realizzato delle composizioni con questi… ogni bambino a modo suo, si tratta di pezzi unici ed originali e così… ne è venuta fuori una vera mostra di opere d’arte! (Attività tratta dall’ispirazione del grande Bruno Munari)




MARZO 2023 – Il magico mondo delle api – SCUOLA DELL’INFANZIA
Mercoledì 22 febbraio, alcune sezioni della scuola dell’infanzia Salvo D’Acquisto, hanno avuto come gradita ospite Giulia Minero, apicultrice nel territorio racconigese. Munita di favi di cera, diversi tipi di miele, un’arnia e insetti impollinatori, ci ha fatto entrare nel magico mondo delle api…. I bambini hanno ascoltato, toccato e imparato molti concetti sul simpatico insetto. In particolare hanno capito l’importanza fondamentale che hanno le api nel nostro ecosistema. Questo incontro ci da l’opportunità di essere protagonisti attivi nei confronti dell’ambiente che ci circonda riducendo l’ inquinamento ed evitando gli sprechi. Alcuni bimbi si erano già messi al “lavoro” creando simpatiche casette rifugio per gli insetti impollinatori da appendere nel nostro giardino.






MARZO 2023 –Pizzaioli per un giorno – SCUOLA DELL’INFANZIA
Pizzaioli per un giorno: un gruppo di bambini della scuola dell’infanzia ha sperimentato, presso il laboratorio del panificio di Monica, la preparazione di piccole pizzette. Dopo aver impastato e steso con il mattarello la pasta, ognuno ha condito con salsa, formaggio e olio la propria pizzetta. Dopo la cottura in forno c’è stato un caldo e infarinato assaggio.



FEBBRAIO 2023 – Carnevale– SCUOLA DELL’INFANZIA
Caro Carnevale
eccoci di nuovo tutti insieme per festeggiarti!! Dopo anni che ci hanno separato riprendiamo il tuo gioco di colori scombinati e la nostra gioia di festeggiare insieme…
Ma caro Carnevale a noi bambini piace festeggiare rispettando la nostra natura, i nostri coriandoli di carta riciclata, i nostri vestitini saranno tutti uguali. Il nostro costume rappresenta la Natura, vista meravigliosamente con i nostri occhi, nel nostro mondo esistono solo alberi colorati, alberi ognuno con la sua storia da ricordare, inventare e rispettare.






FEBBRAIO 2023 – Arteterapia – SCUOLA PRIMARIA
In questi giorni, alla scuola primaria di Racconigi si è concluso il progetto di arte terapia alla quale hanno aderito le classi 5°A/B/C/D/E. Raccontano i ragazzi…..
A guidarci questo percorso è stata la sign Lena Maggio arte-terapeuta che collabora con l’associazione in MAI+SOLE di Savigliano, associazione che si occupa di aiutare donne vittime di violenza. Attraverso la lettura di alcuni quadri, Lena ci ha aiutato a scoprire le emozioni che l’artista voleva esprimere, ci ha fatto dipingere e disegnare sempre in allegria ed armonia tra di noi. Abbiamo concluso i nostri incontri dipingendo tutti insieme su una tela lunghissima a dimostrazione del fatto che se si lavora in amicizia, nel rispetto di tutti i risultati del lavoro sono migliori. Grazie a Lena abbiamo capito che la violenza non è mai la soluzione dei problemi che invece si risolvono collaborando e soprattutto rispettando l’altro nella sua unicità di essere persona.
Grazie Lena per i tuoi insegnamenti che terremo nel nostro cuore!





















FEBBRAIO 2023 – La giornata dei calzini spaiati – SCUOLA PRIMARIA
La Giornata dei Calzini Spaiati che ogni anno si celebra il primo venerdì di febbraio (quest’anno il 3) è nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in provincia di Udine, dall’idea della maestra Sabrina Flapp ha sempre avuto lo scopo di sensibilizzare i più piccoli sull’autismo e su altre diversità, per promuovere il messaggio “diverso è bello”. Anche nella nostra Scuola Primaria si celebra questa giornata:









OTTOBRE 2022 – La castagnata – Scuola dell’infanzia Piazza IV Novembre
Oggi, in data 26 ottobre, presso la scuola dell’infanzia Piazza IV Novembre si è tenuta, come ogni anno in tema dell’autunno, “LA CASTAGNATA” insieme alla protezione civile e Alpini di Racconigi. Un momento importante per i nostri bambini sempre alla scoperta di sapori e profumi che caratterizzano l’autunno.
In occasione della giornata i bambini sono stati preparati con canzoni e letture che hanno condiviso con i volontari. È stato anche un momento di condivisione tra due generazioni nel raccontarsi come viene organizzata la cottura delle caldarroste, tanta curiosità dei nostri bimbi e la grande disponibilità dei volontari a raccontarci e nel far vedere tutti i passaggi.
I nostri bambini per l’occasione hanno voluto donare ai Volontari una coccarda, raffigurante una castagna con i ringraziamenti e una “parolina gentile” che non si dovrebbe mai dimenticare “GRAZIE”.




OTTOBRE 2022 – Lavori in corso nell’orto – Scuola dell’Infanzia “Salvo D’Acquisto”
Anche in questo anno scolastico continuano le visite di alcune sezioni della scuola dell’infanzia “Salvo D’Acquisto” presso il vivaio orticolo Longo di Racconigi. Tra serre e grandi coltivazioni in campo di cavoli, insalate, zucche e finocchi, i bambini curiosi e attenti osservano le piantine e le verdure nelle loro fasi di crescita nel corso delle diverse stagioni, analizzando i colori, le forme, le grandezze e i differenti profumi.
Ed è proprio grazie ai suggerimenti dei proprietari sempre accoglienti e disponibili che i piccoli alunni scoprono le migliori sementi e verdure da piantare.
Il vivaio Longo si è dimostrato molto generoso regalando alla scuola molte piantine per l’orto e ortaggi per i bambini.
Il progetto orto didattico iniziato lo scorso anno prosegue con entusiasmo ed ora non resta che aspettare e vedere cosa nascerà!



