Percorso DM 65 classi seconde
Nei mesi scorsi, in tutte le classi seconde, si è svolto un percorso didattico di Tinkering dedicato all’esplorazione del tema “ I paesaggi”. L’iniziativa aveva l’obiettivo di stimolare negli studenti una riflessione attiva sull’ambiente e sulla relazione tra paesaggio naturale e artificiale, attraverso attività pratiche e creative.
Il progetto si è articolato in due fasi principali. In un primo momento, è stata proposta un’introduzione teorica sugli ambienti di terra e d’acqua, utile per fornire agli alunni le conoscenze di base necessarie. Successivamente, mediante la metodologia del Tinkering ,che valorizza l’apprendimento attraverso il fare, gli studenti hanno realizzato dei diorami: modelli tridimensionali creati con materiali di recupero, capaci di rappresentare in modo concreto e originale i diversi paesaggi studiati.
La costruzione dell’artefatto ha offerto agli alunni un’esperienza di apprendimento significativa e duratura, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali quali la creatività, l’osservazione, la sperimentazione e la capacità di riflessione critica.
